Comunicazione riconversione attività Autorità Pubblica di Controllo dell’AMAP

L’Autorità Pubblica di Controllo dell’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca Marche Agricoltura Pesca AMAP è in procinto di attivare un percorso di riconversione che avverrà solo a seguito della dismissione della certificazione.

Questo in quanto:

  • con Legge della Regione Marche n. 11 del 12.05.2022, si è proceduto alla Trasformazione dell’”Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche” (ASSAM), in “Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca – Marche Agricoltura Pesca” AMAP, che ha comportato una importante riorganizzazione in merito alle funzioni e agli obiettivi da perseguire;
     
  • la Regione Marche, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1570 del 28 novembre 2022, ha approvato le Linee di indirizzo in materia di organizzazione e funzionamento dell’AMAP;
     
  • le sopra citate Linee di indirizzo prevedono, tra le altre cose, che l’Agenzia possa valutare, di concerto con le strutture regionali competenti, la progressiva riconversione delle attività di certificazione, verso un’attività di supporto e tecnico a favore:
     
    • delle organizzazioni ai fini della conformità a standard qualitativi;
       
    • della Regione Marche ai fini della riqualificazione del Marchio QM per gli aspetti documentali, di vigilanza e tutela per l’effettuazione di attività di controllo nell’ambito del PSR;
       
    • dell’agenzia ai fini dello sviluppo di progetti per la valorizzazione dei prodotti e delle filiere agroalimentari di qualità.

 
L’AMAP, continuerà ad avere, sempre su indicazione della Regione Marche, un ruolo strategico nel dialogo con le filiere agricole ed alimentari al fine di individuare modelli produttivi sostenibili dal punto di vista economico, ambientale, etico e sociale.

on 17 Febbraio 2023
Ultima modifica: 17 Febbraio 2023