Maccheroncini di Campofilone IGP

maccheroncini igp 2Parliamo di pasta all’uovo, prodotta esclusivamente nel territorio amministrativo del comune di Campofilone (Fm), che si distingue dalle altre paste alimentari per la sottigliezza della sfoglia ed il taglio finissimo, prodotta secondo una ricetta secolare (se ne parla in alcuni scritti del 1400) che è stata tramandata inalterata. L’impasto deve essere preparato con le migliori farine (semola di grano duro o farina di grano tenero 00) e uova fresche da allevamenti a terra, senza l’aggiunta di acqua, successivamente steso in sottili sfoglie e tagliato in fili sottilissimi disposti ad asciugare su caratteristici fogli di carta. L’impasto deve essere costituito dal 33% di uova (da 7 a 10 per ogni kg di farina), gli ingredienti devono tassativamente essere non OGM e rintracciabili.

L’indicazione geografica è ammessa solo in caso di rispondenza alle caratteristiche fisiche e chimiche, espresse su 100 g di prodotto finito, previste dal Disciplinare di Produzione:

  • Lunghezza: da 35 a 60 cm;
  • Larghezza: da 0,80 a 1,20 mm;
  • Spessore: da 0,3 a 0,7 mm;
  • Proteine (azoto x 5,70) minimo 12,50 su cento parti di sostanza secca.

Oltre al formato caratteristico, che conferisce estrema velocità di cottura, altri elementi distintivi sono: il confezionamento e la proporzione dell’impasto, che, unitamente al processo di essiccazione lento, determina un’elevatissima resa del prodotto e quindi un’alta capacità assorbente del condimento.
Il riconoscimento IGP è arrivato nel 2013 (Reg. (UE) 7/11/2013, n. 1130).

I Pastifici che vogliono aderire alla filiera “Maccheroncini di Campofilone” IGP devono inviare ad APC la domanda di adesione al sistema dei controlli.

Dopo gli accertamenti, in caso di esito favorevole APC iscrive il soggetto interessato nell’elenco di quelli riconosciuti. Successivamente, sono predisposte ed effettuate verifiche di sorveglianza, per monitorare che i requisiti di Conformità vengano sempre rispettati. A tal proposito l’agenzia esegue controlli di conformità di tipo documentale e ispettivo, implementati dai controlli interni (autocontrollo).

ApprovazioneRegolamento TecnicoIndice di revisioneAutorizzazione Ministeriale

- Iscrizione Registro IGP: Reg. UE n. 1130/2013

- Disciplinare di Produzione

Dispositivo di controllo per i Maccheroncini di Campofilone REV. 1 del 14/11/2013

- Autorizzazione: D.M. 03/05/2012

- Proroga designazione: D.M. 07/11/2012 DECRETO 28 gennaio 2014 

- Proroga designazione: Decreto MiPAAF del 22/01/2020 Prot. n. 0000950

MIPAAF - VICO 1 - Autorizzazioni ODC - Prot. Interno N.0325118 del 21/07/2022 (trasformazione agenzia)

 

DOCUMENTAZIONE MACCHERONCINI DI CAMPOFILONE IGP

 

on 14 Maggio 2015
Ultima modifica: 21 Dicembre 2022